Ho sempre guardato alle persone con incanto, come se fossero un mistero da capire, una cassa piena di cianfrusaglie che vorrei scoprire ed osservare, come fa un bambino. Meravigliato Guardo le persone e mi perdo per qualche attimo nelle loro vite, curioso di ciò che fanno e ciò che sono, immaginando chissà quale passato, qualiContinua a leggere “Tesori nascosti”
Archivi della categoria: Attualità
Psiche
La radice della parola psiche riconduce all’idea di ‘soffio’ come respiro vitale; presso i Greci Psiche designava l’anima in quanto originariamente rappresentata con quel respiro. Ritroviamo psiche come soffio anche nel libro della genesi, dove si narra che Dio dona la vita all’uomo soffiando su un simulacro di fango creato da lui stesso… e daContinua a leggere “Psiche”
Teoria della complessità
In un momento storico caratterizzato dalla velocità, da cercare ed ottenere soluzioni e risposte immediate, dal soddisfare rapidamente i bisogni annullando lo spazio del desiderio, affacciarci alla complessità diventa una sfida straordinaria. Complessità significa inclusività di prospettive, idee, teorie, accettare che le “cose” sembrano semplici ma che non lo sono affatto, che c’è sempre un’altraContinua a leggere “Teoria della complessità”
Mancanze
Ci sono persone che mancano ogni giorno. Ogni giorno. Persone che non ci sono più e che vorresti rivedere anche solo per una giornata trascorsa assieme, quando gli abbracci non bastano mai, il tempo vola e ti ritrovi in un attimo a dirti di nuovo addio. Ognuno sente la profonda nostalgia di qualcuno che siContinua a leggere “Mancanze”
Maschi soffocati
Negli ultimi decenni la dimensione maschile sta attraversando terreni paludosi e dinamiche complesse: i maschi sono smarriti ed alla ricerca di un’identità, un ruolo sospeso tra “tradizione e innovazione” (come direbbe un esperto di marketing). Ciò che si sta delineando è la difficoltà di diventare ciò che si è (Nietzsche) e la problematicità di affrontareContinua a leggere “Maschi soffocati“
Sé ideale e sé reale
Riccardo, un ragazzo di 26 anni, si è schiantato contro un platano la sera prima della (presunta) laurea in scienze infermieristiche. Ma non era prevista alcuna laurea il giorno dopo, solo la proiezione narcisistica di un ragazzo che voleva piacere ai genitori, agli amici, a se stesso… una morte che poteva sembrare un incidente, comeContinua a leggere “Sé ideale e sé reale”
Sesso tra gli “over”
Martina è un’adolescente di 16 anni, fidanzata da uno, con un’attiva e gratificante vita sentimentale e sessuale. Guarda stupita ai suoi genitori, di più di cinquant’anni, alle loro tenere effusioni e si chiede come sia possibile amarsi, anche fisicamente dopo gli “anta”, oppure addirittura nella terza età. Il sesso tra “anziani” è un tabù culturaleContinua a leggere “Sesso tra gli “over”“
Vento d’autunno
Il vento d’autunno si porta via la spensieratezza dell’estate: con il suo tiepido girovagare raccoglie come panni stesi i ricordi dei corpi sudati e delle vacanze estive, della sabbia sui piedi, delle risate pulite dei bambini. Se chiudi gli occhi puoi essere dove vuoi, mentre il vento ti avvolge delicatamente e riavvolge il nastro deiContinua a leggere “Vento d’autunno“
Amori infranti
Le coppie affettive si evolvono e spesso si infrangono nella quotidianità, nei giorni che si susseguono, rincorrono, nel pianto di un bambino quando sei stanco, sui piatti sporchi nel lavandino che nessuno metterà in lavastoviglie, nel tubetto di dentifricio schiacciato a metà. Inavvertitamente, come affettato da una lama sottile, l’amore si consuma, trasforma, scivola nelContinua a leggere “Amori infranti“
Litigo ergo sum
Vi sono persone in eterno conflitto, solitamente con un vicino di casa, un parente, un collega di lavoro… e quando qualcuno di questi, per qualsiasi motivo, esce dalla “black list” ecco che una nuova “vittima” prende il suo posto. Questi uomini o donne sono in eterno scontro per motivi che visti dall’esterno potrebbero essere banaliContinua a leggere “Litigo ergo sum“