Sono perfettamente consapevole che non ho potuto restituirti che qualche brandello dell’amore che mi hai donato. Sono grande abbastanza per sapere che funziona perlopiù così, che un genitore si dona consapevole che è tutto gratuito, senza pretendere di essere ripagato, senza misurare i gesti, perché molti non li so e non li saprò mai. MiContinua a leggere “Amore genitoriale”
Archivi della categoria: sentimenti
Eppure, un tempo ci amavamo
Eleonora ha lasciato il fidanzato dopo cinque anni di convivenza e questo allontanamento ha scatenato in lui una rabbia quasi incontenibile: insulti sui social e “visite” fuori dal posto di lavoro per urlare che è una stronza, con la volontà di svalutarla, cancellare la sua presenza nella propria vita con un odio che allontana, comeContinua a leggere “Eppure, un tempo ci amavamo”
Un mondo migliore
Ci sono persone in grado di rendere il nostro piccolo mondo un posto migliore dove stare, capaci di camminare accanto a noi, di starci vicino o di lasciarci camminare al nostro passo: sono uomini e donne preziosi, cui dobbiamo molte grazie anche solo attraverso uno sguardo, una carezza, persone che ci colorano i momenti conContinua a leggere “Un mondo migliore”
Gelosia paranoica e delirante
Daniele non riesce a stare in una relazione affettiva per più di qualche mese perché la sua gelosia paranoide e delirante fa scappare le partner dopo averle condotte inesorabilmente allo sfinimento; il suo mondo interno è angosciato dall’abbandono, dai fantasmi che proietta nella fidsnzata, dal bisogno di sentirsi importante, essenziale. Dopo una prima fase diContinua a leggere “Gelosia paranoica e delirante”
Amore e dolore
Amore fa sempre rima con dolore? E quanto dolore si può accettare, sopportare in una relazione affettiva? Quell’amore fiabesco, immaginato e sperato, che vede le coppie felici per sempre si infrange inesorabilmente alle prime cotte, quando l’altro è Altro e non al servizio dei nostri desideri, quando a volte è distante ed assente, incapace diContinua a leggere “Amore e dolore”
Famiglia, famiglie e funzione paterna
Ad alcuni giorni dalla festa del papà, vorrei proporre alcune riflessioni sull’amore paterno. La prima riguarda quel padre, Giuseppe, a cui dobbiamo la festa, un uomo un tempo dipinto anziano e sessualmente disattivato, come se la prima fecondazione assistita, che ha generato un uomo di nome Gesù, tenesse lontano dalla coppia una sana attività sessuale…Continua a leggere “Famiglia, famiglie e funzione paterna”
Tinte tenui
Alcune persone amano le mezze stagioni, quando l’aria è limpida ed il sole accarezza dolcemente il viso facendo presagire un autunno che ti accompagna con un lieve sorriso, o la primavera che invita a togliere le scarpe e camminare a piedi nudi su erba fresca e verdissima. Alcune persone scelgono i colori a pastello, cheContinua a leggere “Tinte tenui”
L’amore si consuma
L’amore si consuma, come le suole delle scarpe quando cammini lungo le strade della tua esistenza, soprattutto in quelle piene di sassi: piano piano, senza rumore o segni evidenti l’amore lascia impercettibili brandelli di sé lungo il cammino. L’amore si consuma, con l’attrito del tempo, inesorabilmente, nelle pieghe delle giornate uguali e dei silenzi, delleContinua a leggere “L’amore si consuma”
Mancanze
Ci sono persone che mancano ogni giorno. Ogni giorno. Persone che non ci sono più e che vorresti rivedere anche solo per una giornata trascorsa assieme, quando gli abbracci non bastano mai, il tempo vola e ti ritrovi in un attimo a dirti di nuovo addio. Ognuno sente la profonda nostalgia di qualcuno che siContinua a leggere “Mancanze”
30 anni di assenza
A volte in autunno i pensieri si fanno più cupi, come se il tramonto, che si affretta sempre più, portasse via con sé i pensieri che si perdono nel buio, nelle notti fredde che si allungano e sembrano non finire. Sento che ho avuto molti padri e molte madri; mi rendo conto che da ciascunoContinua a leggere “30 anni di assenza“