Ho conosciuto il mio dolore

Gli uomini hanno generalmente paura del dolore, sia quello fisico che quello dell’anima. Lo evitano, ci stanno ben distanti e se lo riconoscono ci passano attorno, senza affrontarlo. Ho cercato su google immagini che rappresentano un uomo addolorato: come trovare un ago in un pagliaio… mi sembra significativo. L’immagine che i maschi intendono proiettare diContinua a leggere “Ho conosciuto il mio dolore”

Contratto di Utilizzo del primo Smartphone di… stipulato unilateralmente da PAPA’ E MAMMa…

CONTRATTO di UTILIZZO del PRIMO SMARTPHONE di _______________ STIPULATO UNILATERALMENTE da PAPA’ e MAMMA e SOTTOSCRITTO da _________________   Caro ………, quel che segue è il contratto di utilizzo del tuo primo cellulare. Leggi con attenzione i punti che lo compongono, possiamo parlarne assieme e discuterne, ma una volta che lo avrai sottoscritto diventerà attivoContinua a leggere “Contratto di Utilizzo del primo Smartphone di… stipulato unilateralmente da PAPA’ E MAMMa…”

Man at work

  Uomini e lavoro, un binomio indissolubile, un luogo, un tempo, uno “stato dell’essere” dove i maschi si riconoscono, l’attività professionale che fa parte integrante della propria identità. Gli uomini si riconoscono per quello che fanno, più che per quello che sono, e ciò che fanno dice molto di loro, quindi più sono in gradoContinua a leggere “Man at work”

Papà, sono frocio!

Il rapporto degli uomini con l’omosessualità tocca spesso un tasto dolente, un ambito di cui si parlava davvero poco nei decenni scorsi: l’outing è un “fenomeno” piuttosto recente. L’immaginario maschile infatti vuole che l’uomo sia sempre “ a caccia” di donne, che sia sessualmente molto attivo, e che abbia il maggior numero di amanti possibili.Continua a leggere “Papà, sono frocio!”

“Bruciare” di passione

  Il caso della ventiduenne Ylenia di Messina che pur con ustioni di secondo e terzo grado causatele dal fuoco difende l’ex fidanzato fa indubbiamente riflettere. Al momento l’unico accusato è proprio l’ex Alessio, che ad oggi si è avvalso della facoltà di non rispondere. Non è opportuno qui affrontare gli aspetti giudiziari, ma soloContinua a leggere ““Bruciare” di passione”

Papà, sono un Trans!

Accettare un figlio maschio omosessuale è difficile. Un figlio trans lo è ancora di più. Difficile capire perché un figlio o una figlia decidano di cambiare sesso, di non stare più bene nella propria pelle di effettuare un cambiamento così radicale. Ci si ritrova profondamente destabilizzati con un figlio non sognato, un figlio così esteriormenteContinua a leggere “Papà, sono un Trans!”

Lettera della vagina al maschio contemporaneo

Caro Maschio Contemporaneo, ti scrivo questa lettera perché ci sono alcune cose che vorrei dirti. In primis vorrei tranquillizzarti e spiegarti che no, non è solo la tua virilità a essere in crisi in questa epoca segnata dall’iperconnessione, dall’inesauribile pluralità d’offerta, dalla disponibilità e gratuità del porno e dalla totale confusione tra i generi sessuali.Continua a leggere “Lettera della vagina al maschio contemporaneo”

Lettera alla Vagina

Cara vagina, è arrivato il momento di parlarci chiaramente. Lo so, non ci siamo mai frequentati tanto, ma non è colpa mia. Anzi, io ti spesso cercata, ma tu rimanevi lì, chiusa e inaccessibile. Per questo ti scrivo una lettera, perché ci tengo a te. Certo, è possibilissimo tu sia una misantropa che rifugge l’uomoContinua a leggere “Lettera alla Vagina”

Tradimento: cos’è?

Una domanda a cui è davvero difficile fornire una risposta inequivocabile. Probabilmente ciascuno di noi ha il suo concetto o “soglia di tradimento”, quella netta linea di demarcazione che ci indica che, per noi, una volta superata vi è un tradimento. Siamo sufficientemente grandi per sapere che l’amore non è sempre innamoramento, che l’amore stabileContinua a leggere “Tradimento: cos’è?”