Ci sono cose che non sono oggetti, ma elementi pieni di te… oggetti soggettivi, li chiamano, quelle situazioni, quei ricordi che ti sono appiccicati addosso, che senti appartenerti come il respiro ed il profilo del tuo viso e che a volte devi lasciar andare, come ha fatto Rose con Jack nel film Titanic. Con laContinua a leggere “Lasciare andare”
Archivi mensili:marzo 2021
Domande consuete…
Ancora qui a domandarsi e a far finta di niente, come se il tempo passato ed il tempo presente non avessero la stessa amarezza di sale. Rimanere così ed annaspare nel niente, custodire i ricordi, carezzare le età, è uno stallo o un rifiuto crudele e incosciente del diritto alla felicità Non andare, rimani, parlamiContinua a leggere “Domande consuete…”
Pensatemi quando…
Come siamo presenti nel cuore delle persone che ci amano? Come vivono, percepiscono la nostra presenza? Vorremmo chiederlo, abbiamo forse paura di farlo. Quali sono i momenti in cui sentite chiaramente la mia presenza? … pensatemi quando le prime luci dell’alba illuminano piano e tenuamente il mondo; pensatemi quando l’erba è verde e rigogliosa eContinua a leggere “Pensatemi quando…”
Sindrome del pesce fuor d’acqua
Amedeo è un imprenditore sulla cinquantina, una moglie ed una figlia, una vita serena, lineare. Ha avuto molte e differenti esperienze professionali, tutte piuttosto positive ma… nel suo percorso percepisce sistematicamente il bisogno di un cambiamento: dopo alcuni anni che gestisce un’attività prova una latente insoddisfazione di fondo che gli fa sciogliere le vele perContinua a leggere “Sindrome del pesce fuor d’acqua”
Era solo uno gioco…
Emma, Matteo ed Eleonora sono tre bambini di nove anni che giocano spesso assieme. Una sera la mamma di Eleonora chiede loro di rimanere per un pigiama party a cui sono presenti anche Max, il fratello più grande di Eleonora e la sua coetanea Sonia, di circa 12 anni. Ad un certo punto Sonia proponeContinua a leggere “Era solo uno gioco…”