Il giorno in cui verrà cancellata la giornata dedicata alla violenza sulle donne sarà un gran giorno. Noi uomini la conosciamo bene la violenza, iniziamo fin da piccoli a fare a cazzotti, abbiamo bisogno di scontrarci per conoscerci: da sempre gli uomini hanno usato bastoni, lance, archi e poi fucili per cacciare, ma anche perContinua a leggere “La violenza degli uomini”
Archivi mensili:novembre 2018
Il bosco spezzato
La natura (ri)crea se stessa, in una danza continua di vita e morte; talvolta lo fa in modo “violento”, ed amorevolmente fa ricrescere ciò che è caduto, anche l’albero più forte, più alto. A volte ci spezziamo, rovinosamente, ma le radici rimangono piantate sulla terra e possiamo ricominciare a (ri)crescere. Guardare da vicino questi abetiContinua a leggere “Il bosco spezzato”
Il mistero dell’unghia
Ci sono situazioni che guardi senza chiederti il perché: osservi aspetti che appaiono piuttosto irrilevanti e non utilizzi alcuna energia mentale per conoscerne il significato profondo. Ieri ho visto un uomo vicino ai sessanta con l’unghia del mignolo molto più lunga rispetto a quella delle altre dita della mano. È arrivato il momento di capirneContinua a leggere “Il mistero dell’unghia”
100 anni. Grazie ragazzi!
4 novembre. 650.00 non sono tornati, un milione di feriti, senza contare i traumi che si sono portati dentro per tutta la vita. Mio nonno Antonio (Toni) ogni volta che da bambino gli chiedevo di raccontarmi le sue “avventure” di soldato era pianto l’unica cosa che riusciva ad esprimere. Mi chiedo ora quante granate sonoContinua a leggere “100 anni. Grazie ragazzi!”