Genitori in ostaggio

A volte i genitori sono ostaggio di un figlio o di una figlia problematici, ragazzi che non sono in grado di diventare autonomi ed adulti, di allontanarsi dal padre o dalla madre. Sono aggrappati come bambini impauriti in braccio a mamma e papà, li tengono legati a sé per la paura di abbandonarsi al futuro,Continua a leggere “Genitori in ostaggio”

30 anni di assenza

A volte in autunno i pensieri si fanno più cupi, come se il tramonto, che si affretta sempre più, portasse via con sé i pensieri che si perdono nel buio, nelle notti fredde che si allungano e sembrano non finire. Sento che ho avuto molti padri e molte madri; mi rendo conto che da ciascunoContinua a leggere 30 anni di assenza

Nessuno ha mai visto un bambino

“Nessuno ha mai visto un bambino senza la madre”. Questa intuizione dello psicanalista e per 30 anni pediatra inglese D. Winnicott spalanca le porte a delle considerazioni sull’importanza non solo di adulti significativi e della funzione materna (i bambini hanno bisogno soprattutto di cure ed amore, non importa che questi vengano da genitori biologici oContinua a leggere “Nessuno ha mai visto un bambino”

Assenza

Vorrei essere presenza nei momenti importanti della tua vita… quando la felicità è una brezza leggera, o quando il dolore ti immobilizza e senti il bisogno di qualcuno che ti sollevi, oppure nei gesti quotidiani, il caffellatte del mattino, i tuoi silenzi e la solitudine esistenziale che a volte senti, le emozioni che non saiContinua a leggere “Assenza”

Grillo giudice

L’intervento di Grillo a difesa del figlio accusato di violenza sessuale riflette una mancanza di paternità. Ogni uomo deve sottostare alle leggi che la società si è data, che servono a convivere pacificamente e mettere dei confini tra il lecito ed il non lecito. È compito della funzione paterna (agita da un padre o daContinua a leggere “Grillo giudice”

Sei il mio principe, la mia principessa!

Alcuni genitori eleggono i propri figli al ruolo di principe o principessa, investono emotivamente ed affettivamente in una relazione che dovrebbe essere “separante” ma che si trasforma inesorabilmente in una relazione “chiusa”, profondamente affettiva, ma di un amore che trattiene, che chiede di rimanere, desidera essere ricambiato, che crea un ambiente iperprotettivo, spesso soffocante. UnaContinua a leggere “Sei il mio principe, la mia principessa!”

Come me nessuno mai…?

Care figlie, figlie care, dicono che nessun uomo vi amerà mai come un padre, di quell’amore speciale ed unico che si perde quando un genitore manca. Non so se le cose stanno davvero così… Ogni amore è speciale, ogni relazione è unica e differente, per questo vi auguro un uomo che vi permetta di esprimervi,Continua a leggere “Come me nessuno mai…?”

Il mistero della maternità

“Ho avuto diverse storie sentimentali, come tutti, ma l’amore e basta l’ho conosciuto solo con la maternità, mai con un uomo” scrive E. Tesio nel suo blog. Un’affermazione forte, veritiera, condivisa dalla maggior parte delle donne… consapevolezze che gli uomini fanno davvero fatica ad accettare: essere (per la tua partner) al secondo posto, sentirsi menoContinua a leggere “Il mistero della maternità”

Non diciamolo ai nostri figli

Non diciamolo ai nostri figli che nel “mestiere” di genitori stiamo improvvisando, che spesso non abbiamo idea di ciò che sia giusto o meno fare. Non diciamolo ai nostri figli che a volte ci sentiamo più smarriti di loro, più incapaci di come a volte si sentono, che talvolta non abbiamo soluzione ai nostri (eContinua a leggere “Non diciamolo ai nostri figli”