Eravamo sempre soldati e guerrieri nei giochi di bambini. Situazioni fantastiche eppure così vere nei divertimenti dei nostri giorni assolati. E giocare tutto il giorno sul prato, e bere l’acqua fresca dei ruscelli, mangiare le more dai gelsi e rubare le ciliegie. Giorni cari andati e rimasti dentro. Il richiamo del pranzo interrompeva solo perContinua a leggere “Così eravamo…”
Archivi mensili:marzo 2017
Maschile nel femminile
Le categorie “maschile e femminile” sono oggi molto meno distinte (e distanti) rispetto ai decenni passati. I ruoli sono maggiormente “intercambiabili”, le identità sessuali più consapevolezze personali che non sociali, le differenze di genere hanno una ancora non ben definita sovrastruttura sociale, in una “mescolanza liquida” tra biologia, psicologia e sociologia. Il maschile infatti nonContinua a leggere “Maschile nel femminile”
Gli uomini che vorrei!
8 marzo. Festa in cui molto verrà detto e scritto relativamente all’universo femminile ed ai numerosi temi che vi “ruotano attorno”. Ci sono stati molti passi in avanti, altri restano da fare. Qualcuno ha detto che sarà davvero festa quando non ci sarà più bisogno di una festa della donna, tant’è che non esiste unContinua a leggere “Gli uomini che vorrei!”
Uomini e pornografia
Il rapporto dei maschi con la pornografia viene da lontano ed è in continua crescita per il fatto che la società occidentale è sempre più una società di immagini (e video) di cui si nutre la pornografia ed il maschio è prevalentemente un “visivo”. C’è così abbondanza in internet di materiale pornografico che l’industria stessaContinua a leggere “Uomini e pornografia”
Vincere o divertirsi
Qualche giorno fa ho accompagnato mia figlia in palestra per “giocare a basket” . In realtà, visto la tenera età dei bambini (circa sei anni), l’allenatrice li fa divertire con giochi propedeutici e con grande gioia dei piccoli. Uno dei giochi di quel pomeriggio consisteva nel muoversi in modo casuale correndo all’interno del campo edContinua a leggere “Vincere o divertirsi”