Siamo arrivati qui, oggi ancora, a sperimentare la banalità della nostra esistenza, nella fatica di trovare ideali per cui vivere, valori che ci rendano fieri di esistere. Donne e uomini di altri tempi hanno lottato per sentirsi parte di qualcosa di più grande, per sentirsi vivi e necessari, per sopravvivere e resistere… ma da decenniContinua a leggere ““Per quanto tempo è per sempre?”, chiese Alice. “A volte, soltanto un secondo” rispose il Bianconiglio.”
Archivi mensili:settembre 2022
Pensieri nei primi freddi
A volte vorresti che la vita guardasse altrove, che ti lasciasse andare per la strada che desideri percorrere, che si dimenticasse di te… ma quella vita, la tua, è a dirti che ci sei e ti conduce come un torrente in piena, quasi dispettosa ed irriverente spettina i capelli, sgualcisce i vestiti, sporca le mani,Continua a leggere “Pensieri nei primi freddi”
Cimitero
Il mondo “lì fuori”, visto oltre gli spazi delimitati del cimitero sembra così differente… qui dentro le mura sono alte e protettive, c’è silenzio e senso di pace. Vi sono persone che si muovono tra viali con disinvoltura e delicatezza: sono uomini e donne tra loro perfetti sconosciuti che si aggirano tra le tombe prendendosiContinua a leggere “Cimitero”
Emozioni ambivalenti
Laura vive delle emozioni ambivalenti e contrastanti con il marito Aldo, che sta male. Prova affetto, si prende cura di lui ed è protettiva ma in fondo lo detesta perché si percepisce dipendente dal suo umore, dai suoi bisogni, dal dolore che pervade le loro giornate, la relazione. Il dolore di Aldo, come neve, copreContinua a leggere “Emozioni ambivalenti“