Cavaliere Bianco, Cavaliere Nero …

Esistono essenzialmente due grandi forze che convivono in ogni maschio: il cavaliere bianco che è la parte più gentile e “politicamente corretta”, quello che nelle fiabe viene rappresentato dal principe azzurro, ed in contraddizione il cavaliere nero, la parte più istintiva, naturale (legata alla natura) ed antica del maschio. La società occidentale predilige il cavaliereContinua a leggere “Cavaliere Bianco, Cavaliere Nero …”

L’archetipo del guerriero

Fabio Pisacane ha lottato per vincere la malattia che gli era stata diagnosticata da bambino (sindrome di Guillain-Barré) che determina una paralisi progressiva. Fabio ama il calcio ed è arrivato a giocare nel Cagliari, esordendo in serie A a 30 anni e riuscendo a realizzare il suo sogno; domenica scorsa al termine della partita haContinua a leggere “L’archetipo del guerriero”

Questo è un uomo al Puk di Castelfranco Veneto

Sarà il Puk di Castelfranco Veneto (Tv) la prossima tappa di “Questo è un uomo” il libro di Mauro Cason, un viaggio dentro l’autenticità dell’essere maschio, un cammino in cui la meta è, in qualche modo, il punto di partenza. Un percorso per ritrovare il guerriero, il saggio, il poeta e l’amante che vive inesorabilmenteContinua a leggere “Questo è un uomo al Puk di Castelfranco Veneto”

Come si dice “Troia” al maschile?

La vicenda di Tiziana Cantone, suicida per il profondo disagio rispetto alla divulgazione sul web di un video hard girato in un momento di gioiosa complicità con il partner ci riporta ad un aspetto importante: è di fondamentale importanza che gli uomini che condividono con le loro partner momenti di intimità siano in grado diContinua a leggere “Come si dice “Troia” al maschile?”

Questo è un uomo

É il titolo del nuovo libro di Mauro Cason, un viaggio dentro l’autenticità dell’essere maschio, un cammino in cui la meta è, in qualche modo, il punto di partenza. Un percorso per ritrovare il guerriero, il saggio, il poeta e l’amante che vive inesorabilmente dentro ogni uomo ma che negli ultimi decenni abbiamo smarrito. Comprendere,Continua a leggere “Questo è un uomo”