Mascolinità tossica

Nella recente visita di in Sardegna per sostenere la campagna elettorale della candidata Daniela Noli Berlusconi sorseggiando un caffè al bar si è espresso con un discorso che riassume la cultura della mascolinità più tossica ed arcaica: “Triste avere 82 anni” – sostiene – “una volta ne facevo sei, ora dopo la terza mi addormento…Continua a leggere “Mascolinità tossica”

Violenza sentita e violenza agita

  Il genere umano conosce da sempre molteplici forme di violenza e la manifesta a volte contro sé (implosiva) o contro gli altri (esplosiva): la rabbia la senti dentro fin da bambino, è un’emozione che ci aiuta a sopravvivere perché ci toglie dai guai, dalle situazioni difficili della nostra esistenza, serve per difenderci dai pericoli.Continua a leggere “Violenza sentita e violenza agita”

Eppure, un tempo…

Dove sono quei bambini sorridenti e liberi che eravamo? Che ne abbiamo fatto? Che ci hanno fatto? Eppure un tempo trovavamo mille motivi per sorridere alla vita ed al nostro futuro: bastava poco, una palla, qualche mattoncino oppure una bambola per essere felici, ci immaginavamo con un lavoro che realizzava i nostri sogni, con amoriContinua a leggere “Eppure, un tempo…”

Natale ancora

Abbiamo tutti angoli bui della nostra esistenza, situazioni che vorremmo aver vissuto differentemente, scelte che avremmo dovuto far diversamente. Momenti che vorremmo dimenticare. Facciamo fatica a guardare con compassione ed amore a quelle ferite dell’anima che a volte sono piaghe che sanguinano ancora e ciò ci rende fragili, vulnerabili, ci fa sentire inadeguati, lontani daContinua a leggere “Natale ancora”