Amori on demand

Nel film “Her” scritto e diretto dal regista Spike Jonze il protagonista condivide la sua vita con un software “assistente”, una specie di partner virtuale con cui interagisce in modo sempre più coinvolgente fino a sentirsene profondamente innamorato. È possibile (e se si, come) innamorarsi virtualmente di un’altra persona? Succede oramai da molti anni, accadeContinua a leggere “Amori on demand”

C’è qualcosa di nuovo, nell’aria…

Sta accadendo qualcosa di straordinariamente nuovo, un “salto quantico” rispetto all’universo del maschile: sono quelle consapevolezze che cogli dai piccoli dettagli, da qualcosa che accade e che, inevitabilmente cambia definitivamente le cose, le prospettive, come quando cammini in montagna e salendo vedi più in là, come quando raggiungi nuove consapevolezze e nulla può essere piùContinua a leggere “C’è qualcosa di nuovo, nell’aria…”

Principio di prestazione

In “questo è un uomo” abbiamo affrontato un aspetto molto destabilizzante per il maschio contemporaneo, trattasi del “principio di prestazione” teorizzato già alla fine degli anni 60 da H. Marcuse. Il filosofo tedesco sosteneva che la società moderna chiede agli individui di essere molto capaci e “performanti”, creando conseguentemente in essi la sensazione di essereContinua a leggere “Principio di prestazione”

Sè ideale e sè reale: quando il mondo ti crolla addosso…

La vicenda del promotore finanziario di Trento (ma si scoprirà presto che non era iscritto all’albo) che a marzo uccide i due piccoli figli e si suicida ha sconvolto una città e non solo. Un enorme castello di carte è crollato lo stesso giorno in cui si sarebbe alzato il velo su una situazione benContinua a leggere “Sè ideale e sè reale: quando il mondo ti crolla addosso…”