Tesori nascosti

Ho sempre guardato alle persone con incanto, come se fossero un mistero da capire, una cassa piena di cianfrusaglie che vorrei scoprire ed osservare, come fa un bambino. Meravigliato

Guardo le persone e mi perdo per qualche attimo nelle loro vite, curioso di ciò che fanno e ciò che sono, immaginando chissà quale passato, quali ferite rimarginate, quanta fatica nel vivere.

È un mondo magico e complesso, dai mille e mille ancora colori, dai misteri che restano imperscrutabili, dai silenzi densi di significato, da parole che a volte le persone dicono a vuoto, come per riempire chissà quali spazi vuoti, ed altre che sono invece evocative di uno stato d’animo, di un’emozione fuggente.

Sembra che le persone siano perlopiù prigioniere di sofferenze che cercano di coprire ai propri occhi con sorrisi o fondotinta, per provare a non guardarli… almeno per un po’. Vi sono uomini e donne che hanno il coraggio della propria esistenza e scalano montagne spesso a mani nude, improvvisando vie e sentieri per provare a sopravvivere ad un’esistenza che forse vorrebbero diversa, differente.

Ogni persona in fondo racconta qualcosa di noi…

Poso lo sguardo sulle piccole cose, rapito per qualche istante dalla bellezza della quotidianità e dalla banalità tutt’altro che scontata. È un mondo meraviglioso.

Pubblicato da wolf into the wild

"Questo è un uomo" è un libro che è un viaggio dentro l’autenticità dell’essere maschio, un cammino in cui la meta è, in qualche modo, il punto di partenza. Un percorso per ritrovare il guerriero, il saggio, il poeta e l’amante che vive inesorabilmente dentro ogni uomo ma che negli ultimi decenni abbiamo smarrito. Comprendere, accettare, ripartire dagli archetipi più profondi e radicati per comprendere ciò che siamo oggi ed essere consapevoli della nostra essenza, così distante rispetto alle aspettative di una società femminilizzata, in cui (ri)trovare identità e senso al proprio essere Uomo diventa davvero complicato. Buon cammino.

4 pensieri riguardo “Tesori nascosti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: