Fermate il mondo

“Fermate il mondo, voglio scendere!” È il titolo di un celebre film del 1970, del regista Cobelli, ma i più (maturi) ricorderanno il celebre spot del Cinar, con un Calindri seduto con un tavolino in mezzo al traffico di Roma. Se siamo sempre attivi ci sentiamo ok, se abbiamo molto da fare siamo degli uominiContinua a leggere “Fermate il mondo”

Il dettaglio che conta

Uomini e donne guardano e si guardano in modo differente. Non tratteremo qui la prospettiva femminile lasciandola ai commenti delle lettrici, mentre ci soffermeremo su quella maschile, a noi più familiare… Il mondo occidentale ha veicolato ed addomesticato l’istinto con l’uso delle buone maniere; siamo una società di persone perbene che ha dimenticato il rapporto con laContinua a leggere “Il dettaglio che conta”

La solitudine

Nel mio ultimo libro “Questo è un uomo” ho definito la capacità di stare da soli come il “termometro” della mascolinità: molti uomini infatti sentono il bisogno di continuo movimento, di essere sempre di corsa, sempre a “fare qualcosa”… mentre soltanto nel silenzio è possibile ascoltare e sentire, anche quello che affiora dal più profondoContinua a leggere “La solitudine”