Gira la ruota!

Corrado è un professionista di circa 60 anni con un passato “glorioso” ed un presente complicato. Per compiacere il padre ha proseguito l’attività di famiglia ma il suo scarso interesse alla professione ha fatto sì che negli anni la sua attività conoscesse un lento ed inevitabile declino. Non riuscendo a pagare i debiti ha primaContinua a leggere “Gira la ruota!”

Metoo vs ihave

La campagna #metoo contro le molestie sessuali è da qualche settimana divenuta virale: uno “slogan” che ha l’obiettivo di sensibilizzare le persone rispetto ad una coltura della molestia che si concretizza con gesti e parole (a volte neppure esplicite) che fanno sentire le donne considerate per il fatto di essere sessuate, per essere “figa” eContinua a leggere “Metoo vs ihave”

Desiderio e Godimento

J. Lacan, psichiatra e filosofo francese (1901-1981) già alcuni decenni fa ha sottolineato la differenza tra desiderio e godimento. Le persone sono piene di desideri, di qualcosa che manca, di “vorrei”…, di “mi piacerebbe”… uomini e donne sono molto concentrati su ciò che vivono come mancanza piuttosto che sui doni che ricevono ogni giorno, regaliContinua a leggere “Desiderio e Godimento”

Padre di una figlia femmina

Essere padri è straordinariamente complicato. Se hai una figlia femmina sai che avrà con te un rapporto speciale, fatto di sindrome di Elettra e situazioni tipicamente femminili in cui ti senti un perfetto imbranato… come sempre quando si parla di donne. Cominci a non capirle fin da piccole, quando ti rendi conto che hanno pensieriContinua a leggere “Padre di una figlia femmina”

Un piede dentro ed uno fuori

Fabrizio è un uomo sui quarantacinque, con un divorzio alle spalle avvenuto dieci anni fa, una figlia diciottenne e due storie importanti, con Giulia e Serena. Fabrizio ha paura di soffrire per amore e pur vivendo queste ultimi due (importanti) rapporti affettivi come se fosse fidanzato non vuole assolutamente etichettare le sue relazioni: ha sposatoContinua a leggere “Un piede dentro ed uno fuori”

Il corpo degli uomini

Il corpo degli uomini cambia poco nel corso della vita, con l’età si perdono capelli e guadagnano kg ma, rispetto a quello delle donne, non ci sono mestruazioni come antico rito iniziatico che scandiscono inoltre il ritmo del tempo, né gravidanze che trasformano il tuo corpo, e neppure menopausa a dire addio a contraccettivi eContinua a leggere “Il corpo degli uomini”

Uomini soli

Dov’è la solitudine? Cos’è la solitudine? È una condizione fisica (nessuno ci chiama, nessuno ci sta vicino) o una condizione dell’anima? Ho affrontato altre volte questo tema, consapevole che la solitudine è condizione essenziale per una crescita profonda e per entrare in contatto con il dolore, la rabbia, la paura, emozioni che hanno un postoContinua a leggere “Uomini soli”

(Al) La ricerca della felicità

Osservando le persone si ha come l’impressione che siamo mediamente infelici. Sarebbe davvero interessante fare un test scientifico per misurare il grado di felicità e di “sentiment di benessere” delle persone e capire come si modifica nel tempo, se è più o meno “alto” rispetto al passato, se dipende da fattori interni, od esterni… ProbabilmenteContinua a leggere “(Al) La ricerca della felicità”

Tu sei perfetto, non hai un difetto

Tra le più potenti ingiunzioni che le persone vivono e subiscono troviamo la ricerca di perfezione: moltissimi uomini e (soprattutto) donne non si percepiscono fisicamente ok ma si sentono inadeguate, sbagliate, a disagio con un corpo che abitano ma che non vivono. Da sempre il concetto di “bellezza” cambia, se osserviamo le rappresentazioni figurative maschiliContinua a leggere “Tu sei perfetto, non hai un difetto”