Lo sguardo di un padre

Lo sguardo di un padre che sorride solo perché esisti, a cui non importa cosa sei o diventerai, perché l’Amore va sempre oltre. Lo sguardo di un padre che mostra il sentiero, ti tiene per mano quando non ce la fai più a camminare e rimane a guardarti sorridendo quando il tuo passo si faContinua a leggere “Lo sguardo di un padre”

Ricorderete i giorni felici

Raccogliere castagne nei giorni autunnali, con le foglie che si colorano di mille tonalità, e cuocerle nel fuoco con gli amici di sempre, ché gustarle in compagnia è davvero un’altra cosa. Le mie malinconiche canzoni ed i ventordici gelati non solo in estate, la testa fuori dal finestrino dell’auto e vedere che effetto fa l’ariaContinua a leggere “Ricorderete i giorni felici”

Padre? Ora no, la prossima volta, magari…

Fabio è un uomo di circa 45 anni, una figlia di otto, un matrimonio arrivato al capolinea. Si è sposato dieci anni fa con l’entusiasmo, l’amore e la passione che accumunavano lui e la moglie Elena. Una relazione bellissima, coronata dopo un anno circa dall’arrivo di Giorgia. Questa figlia ha cambiato la sua percezione diContinua a leggere “Padre? Ora no, la prossima volta, magari…”

Padri assenti – II° parte

Gli uomini del nuovo millennio hanno una profonda nostalgia del maschile, di qualcuno che porti ordine alla loro vita: un’esistenza che sentono contraddittoria, fragile, senza punti di riferimento, senza una “mission” ed una “vision”. Gli psicologi la definiscono sindrome di Telemaco, dal nome del figlio di Ulisse che per anni ha atteso con ansia ilContinua a leggere “Padri assenti – II° parte”

Padri assenti – I° parte

Si discute molto, in questi ultimi anni, del nuovo ruolo che gli uomini, i padri, sono chiamati a ricoprire all’interno di una relazione di coppia e nel coinvolgimento educativo dei figli. I nuovi “assetti sociali” con famiglie sempre più monogenitoriali hanno allontanato spesso i figli dal padre, una figura piuttosto in crisi rispetto al proprioContinua a leggere “Padri assenti – I° parte”