L’uomo Narciso

Il “narciso” è una tipologia di maschio piuttosto diffusa, che sta trovando molto seguito nel maschio di questi decenni, è il “prodotto degenerato” della femminilizzazione del maschio e della società occidentale. Possiamo in qualche modo definirlo l’antitesi del guerriero, dell’uomo proiettato all’esterno e che combatte per valori come la libertà, la giustizia, la sopravvivenza. IlContinua a leggere “L’uomo Narciso”

La solitudine

Nel mio ultimo libro “Questo è un uomo” ho definito la capacità di stare da soli come il “termometro” della mascolinità: molti uomini infatti sentono il bisogno di continuo movimento, di essere sempre di corsa, sempre a “fare qualcosa”… mentre soltanto nel silenzio è possibile ascoltare e sentire, anche quello che affiora dal più profondoContinua a leggere “La solitudine”