La persone hanno bisogno di relazionarsi, si nutrono di incontri e co-costruiscono la propria immagine attraverso le “indicazioni” che arrivano dall’esterno. I bambini elaborano la propria identità attraverso gli incontri, gli occhi, le emozioni e le parole degli adulti significativi, quindi se quest’ultimi comunicano bellezza, valore, riconoscimento i bambini saranno convinti di emanare bellezza, diContinua a leggere “Specchio riflesso”
Archivi dei tag:famiglia
Padri inesistenti
Ci sono padri che scompaiono. Alcuni si allontanano più o meno definitivamente da mogli e figli, altri ancora decidono di non esistere più. – “Se mi ha lasciato lui potrà farlo qualsiasi uomo!” – dichiara piangendo la figlia di un imprenditore suicida, nonostante siano trascorsi dieci anni dalla morte del padre. Difficile gestire la mancanzaContinua a leggere “Padri inesistenti”
Padre di una figlia femmina
Essere padri è straordinariamente complicato. Se hai una figlia femmina sai che avrà con te un rapporto speciale, fatto di sindrome di Elettra e situazioni tipicamente femminili in cui ti senti un perfetto imbranato… come sempre quando si parla di donne. Cominci a non capirle fin da piccole, quando ti rendi conto che hanno pensieriContinua a leggere “Padre di una figlia femmina”
C’è qualcosa di nuovo, nell’aria…
Sta accadendo qualcosa di straordinariamente nuovo, un “salto quantico” rispetto all’universo del maschile: sono quelle consapevolezze che cogli dai piccoli dettagli, da qualcosa che accade e che, inevitabilmente cambia definitivamente le cose, le prospettive, come quando cammini in montagna e salendo vedi più in là, come quando raggiungi nuove consapevolezze e nulla può essere piùContinua a leggere “C’è qualcosa di nuovo, nell’aria…”
Sè ideale e sè reale: quando il mondo ti crolla addosso…
La vicenda del promotore finanziario di Trento (ma si scoprirà presto che non era iscritto all’albo) che a marzo uccide i due piccoli figli e si suicida ha sconvolto una città e non solo. Un enorme castello di carte è crollato lo stesso giorno in cui si sarebbe alzato il velo su una situazione benContinua a leggere “Sè ideale e sè reale: quando il mondo ti crolla addosso…”
Così eravamo…
Eravamo sempre soldati e guerrieri nei giochi di bambini. Situazioni fantastiche eppure così vere nei divertimenti dei nostri giorni assolati. E giocare tutto il giorno sul prato, e bere l’acqua fresca dei ruscelli, mangiare le more dai gelsi e rubare le ciliegie. Giorni cari andati e rimasti dentro. Il richiamo del pranzo interrompeva solo perContinua a leggere “Così eravamo…”
Vincere o divertirsi
Qualche giorno fa ho accompagnato mia figlia in palestra per “giocare a basket” . In realtà, visto la tenera età dei bambini (circa sei anni), l’allenatrice li fa divertire con giochi propedeutici e con grande gioia dei piccoli. Uno dei giochi di quel pomeriggio consisteva nel muoversi in modo casuale correndo all’interno del campo edContinua a leggere “Vincere o divertirsi”
Buone feste!
Auguri a tutti quegli uomini e a quelle donne che odiano le feste, che non hanno qualcuno con cui stare bene né in questi né in tutti gli altri giorni dell’anno. A quelli che non si sentono amati e che desiderano fortemente alcuni momenti di tenerezza, e carezze, e braccia calde che ti sostengono… ancheContinua a leggere “Buone feste!”
Lettera a Gesù bambino
Un tempo, quando non esisteva Babbo Natale, era Gesù Bambino a portare i doni, e ce n’erano per tutti, per chi era buono e per chi proprio buono non era, ma lo prometteva. Ma si sa, i bambini sono tutti buoni. Oggi vorrei scrivere io, come padre, una lettera natalizia al mio bambino, o bambina,Continua a leggere “Lettera a Gesù bambino”
Storie di tutti i giorni – Ovvero………
….. quante storie sbagliate dobbiamo vivere prima di trovare l’amore Bella domanda, alzi la mano chi sarebbe in grado di dire cos’è l’amore, che cosa davvero vuole dall’Amore. Per gli uomini quella “cosa” chiamata amore è qualcosa di complicatamente semplice… cercare una donna, trovare una donna, ma la donna giusta….. proprio quella giusta! Invito, aContinua a leggere “Storie di tutti i giorni – Ovvero………”