Il “caregiver” è uno strumento essenziale per la sopravvivenza umana; alcune specie animali si prendono cura dei figli per il tempo strettamente necessario allo svezzamento, altre per tutta la vita. Il genere umano ha differenti modalità, in alcune popolazioni i bambini diventano adulti in fretta, mentre nella cultura occidentale si arriva piuttosto velocemente all’adolescenza eContinua a leggere “Prendersi cura”
Archivi dei tag:donna
Il cavalier servente
Il cavalier servente (o cicisbeo) era il gentiluomo che nel ‘700 accompagnava una nobildonna sposata a teatro ed ai ricevimenti in genere oltre ad assisterla nelle incombenze personali quali acquisti, corrispondenza, visite ecc. un uomo “al servizio di…” potremmo modernizzare. Il cavalier servente non è l’uomo zerbino, che si annulla per la propria partner edContinua a leggere “Il cavalier servente”
Attenzione! … Fragile!
La femminilizzazione della società occidentale trascina con sé la ricerca da parte degli uomini di nuove identità maschili, meno stereotipate e più svincolate da cliché. Molti uomini riescono oggi a sentirsi profondamente maschi e coerenti con la loro identità sessuale senza il bisogno di adottare modalità solo apparentemente maschili ma che nascondono l’infantile bisogno diContinua a leggere “Attenzione! … Fragile!”
Cultura dello stupro!
Adesso basta! Non dobbiamo più farlo. Non possiamo più farlo. Il sesso è bello, ma solo se consenziente: una donna ha diritto di dire no in qualsiasi momento. Basta con la cultura della preda per cui, se è ubriaca sarà più facile possederla, se è straniera tra qualche giorno torna a casa e chi si èContinua a leggere “Cultura dello stupro!”
C’è qualcosa di nuovo, nell’aria…
Sta accadendo qualcosa di straordinariamente nuovo, un “salto quantico” rispetto all’universo del maschile: sono quelle consapevolezze che cogli dai piccoli dettagli, da qualcosa che accade e che, inevitabilmente cambia definitivamente le cose, le prospettive, come quando cammini in montagna e salendo vedi più in là, come quando raggiungi nuove consapevolezze e nulla può essere piùContinua a leggere “C’è qualcosa di nuovo, nell’aria…”
Questo è un uomo – Dal Lettore all’autore – Edizione Speciale
Un libro pubblicato è, in qualche modo, toccare con mano un quadro dipinto, un vaso costruito con le tue mani, è un momento di gioia e soddisfazione. Ebbene sì, è’ finalmente disponibile (ricco di contenuti completamente inediti) l’edizione speciale di “Questo é un uomo”. Questo nuovo libro è nato dal dialogo con i lettori eContinua a leggere “Questo è un uomo – Dal Lettore all’autore – Edizione Speciale”
You can be woman just for one day – Parte due
Provare ad essere una donna, anche solo per un giorno… ci hai mai pensato? Che faresti? Ti va di condividerlo? Eccoti alcuni suggerimenti che sono arrivati dai lettori… Vorrei essere incinta e provare, anche solo per un giorno, ad avere mio figlio dentro me. Andrei fuori di testa tra lavoro, figli, marito, le mille incombenze.Continua a leggere “You can be woman just for one day – Parte due”
You can be woman just for one day
Provare ad essere una donna, anche solo per un giorno… ci hai mai pensato? Ecco alcune risposte date al sito “Oltreuomo” dai maschi intervistati. E tu? Che faresti? 1. Sperimenterei sulla mia pelle cosa significa non capire me stessa. 2. Penso che avrei freddo. 3. Indosserei tutti i tipi di reggiseno per capire la differenza tra coppa,Continua a leggere “You can be woman just for one day”
Maschile nel femminile
Le categorie “maschile e femminile” sono oggi molto meno distinte (e distanti) rispetto ai decenni passati. I ruoli sono maggiormente “intercambiabili”, le identità sessuali più consapevolezze personali che non sociali, le differenze di genere hanno una ancora non ben definita sovrastruttura sociale, in una “mescolanza liquida” tra biologia, psicologia e sociologia. Il maschile infatti nonContinua a leggere “Maschile nel femminile”
Gli uomini che vorrei!
8 marzo. Festa in cui molto verrà detto e scritto relativamente all’universo femminile ed ai numerosi temi che vi “ruotano attorno”. Ci sono stati molti passi in avanti, altri restano da fare. Qualcuno ha detto che sarà davvero festa quando non ci sarà più bisogno di una festa della donna, tant’è che non esiste unContinua a leggere “Gli uomini che vorrei!”