I nuovi poveri

Il matrimonio non è solo un affare di cuore, ma anche di portafogli. La formula ascoltata durante la cerimonia del “giorno più bello” della vita recita: “i coniugi sono obbligati a contribuire ai bisogni della famiglia in proporzione alle proprie capacità di lavoro e professionale.” Questo accade, normalmente, durante il matrimonio… ed anche dopo. Il divorzioContinua a leggere “I nuovi poveri”

Trump, il macho che piace

Ha vinto lui, contro ogni aspettativa, ribaltando tutti gli autorevoli sondaggi e le convinzioni degli opinionisti politici, contro addirittura qualche membro del suo partito che quando ha sentito “puzza di sconfitta” si è tirato indietro per non farsi del male: la disfatta è sempre orfana e non piace a nessuno, meglio scendere quanto prima dalContinua a leggere “Trump, il macho che piace”

Le unioni civili omosessuali

Le unioni civili omosessuali sono una realtà che sta diventando sempre più concreta e comune. Se ne (s)parla molto in questi ultimi mesi, questo tema ha diviso l’opinione pubblica come sempre accade per i cambiamenti in ambito sociale, morale, di diritti. Tra qualche anno le unioni civili omosessuali saranno un evento “normale”, sarà inevitabile essereContinua a leggere “Le unioni civili omosessuali”

L’archetipo del guerriero

Fabio Pisacane ha lottato per vincere la malattia che gli era stata diagnosticata da bambino (sindrome di Guillain-Barré) che determina una paralisi progressiva. Fabio ama il calcio ed è arrivato a giocare nel Cagliari, esordendo in serie A a 30 anni e riuscendo a realizzare il suo sogno; domenica scorsa al termine della partita haContinua a leggere “L’archetipo del guerriero”

Come si dice “Troia” al maschile?

La vicenda di Tiziana Cantone, suicida per il profondo disagio rispetto alla divulgazione sul web di un video hard girato in un momento di gioiosa complicità con il partner ci riporta ad un aspetto importante: è di fondamentale importanza che gli uomini che condividono con le loro partner momenti di intimità siano in grado diContinua a leggere “Come si dice “Troia” al maschile?”