Per chi è nato negli anni ‘60 e ’70 del secolo scorso giocare con soldatini era una delle attività preferite, da soli o in compagnia di qualche amico. I soldatini di plastica erano venduti confezionati in scatole oppure in sacchetti trasparenti, alti qualche centimetro e tutti verdi… i bambini più appassionati e “precisini” li coloravanoContinua a leggere “Toy soldiers (soldatini)”
Archivi dell'autore:wolf into the wild
Il figlio che non voglio
Giuseppe è padre di un bambino a cui è appena stato diagnosticato un disturbo dello spettro autistico. La diagnosi diventa per alcuni genitori la parola “fine” alle speranze che in fondo il figlio sia solo un po’ in ritardo sulle tappe evolutive, magari “pigro” nel linguaggio, oppure che abbia dei tempi differenti rispetto ad unaContinua a leggere “Il figlio che non voglio”
Il diritto di esistere
Vi sono persone che vogliono assolutamente assomigliare alle donne, agli uomini “di successo”: si vestono come loro, affrontano profondi interventi chirurgici per cambiare il proprio corpo, il viso ed offrire, comunicare una nuova immagine di sé, come se essere altro significasse avere (finalmente) il diritto di esistere, di essere visto, apprezzato, forse amato. Queste personeContinua a leggere “Il diritto di esistere”
Severino
Sfiorarsi senza mai conoscersi davvero, eppure frammenti di te sono presenti nel mio corpo, nel mio inconscio… dopo 30 anni i silenzi pesano ancora, i ricordi sono lì che piano piano si sfumano, come nuvole che poi scompaiono nei giorni d’estate. Mi chiedo se sei mai stato felice davvero, se questo è mai avvenuto eContinua a leggere “Severino”
Cambiare
Paola è una donna oramai sulla sessantina e con una vita sentimentale piuttosto “movimentata”. Dopo un matrimonio naufragato in pochissimo tempo ed un figlio oramai grande di cui ha faticato a prendersi cura, la sua esistenza si è contraddistinta per relazioni durate il tempo di qualche anno con uomini che le garantissero nel contempo stabilitàContinua a leggere “Cambiare”
Luna di giorno
Ci sono persone che, come la luna in pieno giorno, si fanno vedere soltanto se le guardi, se hai la forza di alzare lo sguardo e fermarti ad osservarle. Loro non fanno rumore, splendono di una luce bellissima anche se riflessa, a volte illuminano il tuo ed il loro percorso se hai il coraggio diContinua a leggere “Luna di giorno”
Grazie nonno Toni!
Peccato averti conosciuto così poco e non aver capito che i tuoi silenzi altro non erano che il manifestarsi di suoni, emozioni di una guerra, la guerra che avevi combattuto e che ti combatteva dopo ancora tanti anni. Quelle situazioni indicibili, quell’orrore a cui è impossibile dare un nome e che tu manifestavi con delleContinua a leggere “Grazie nonno Toni!”
Libera nos a malo
Giulia ha conosciuto “nella propria pelle” gli orrori dell’esistenza, di una vita a cui è sopravvissuta, cresciuta con la fame addosso in un’Italia uscita da una guerra che ha lasciato segni profondi nell’anima di più generazioni… per questo e per altri motivi, probabilmente sconosciuti anche a lei, Giulia desiderava la morte come una liberazione, unContinua a leggere “Libera nos a malo”
Vivere a 2x
L’oramai consolidata “novità” di wathupp prevede la possibilità di ascoltare i messaggi vocali a 1,5 oppure 2 volte la velocità “normale”. Sembra una funzionalità molto apprezzata poiché permette di risparmiare tempo, di affrettare il momento, come un turbo accelera il sorpasso, sembra forse di vivere di più… È un tempo velocissimo, il nostro, che macinaContinua a leggere “Vivere a 2x”
Il “non detto”
In molte coppie, famiglie, aziende vige una regola non scritta e soprattutto non detta relativamente a ciò che si percepisce, ciò che si vive, avvenimenti che accadono. La regola è: non dire, non raccontare, non raccontarsi, non spiegare. Le cose accadono e basta, non vi è auto riflessività, confronto, analisi di fatti o sensazioni, delleContinua a leggere “Il “non detto””