
Alcune persone idealizzano il proprio rapporto di coppia ed il partner, sentono di essere la “coppia più bella del mondo”, convinte che lui/lei è perfetto/a, la persona giusta per me, come se davvero esistesse, tra miliardi di persone, quella giusta per noi…
Una certa dose di idealizzazione, soprattutto nella fase dell’innamoramento, è tollerabile, poiché spesso investiamo l’altro/altra di tutte quelle aspettative, immagini, narrazioni che ci accompagnano fin da bambini: sogniamo la principessa o il principe, oppure l’uomo bello e dannato, o la donna “mantide” … il nostro “oggetto” d’amore viene rivestito da aspettative ed illusioni in modo così potente da non riuscire più a riconoscerlo. Lui/lei ha la tentazione di adeguarsi perfettamente a queste idealizzazioni: una maschera che si adatta perfettamente al viso.
L’idealizzazione è un sistema di difesa, uno specchio deformante che non ci fa vedere ed affrontare la realtà per come si presenta, uno “strumento” per non conoscere davvero il partner con le sue fragilità ed incongruenze, con i suoi lati oscuri.
Idealizzarlo ci permette di non incontralo nella sua straordinaria normalità… ma la sfida dell’amore è l’incontro autentico, con occhi che diventano finestre da cui far entrare luce e non specchi giudicanti, idealizzanti.
L’Amore chiede di svuotarci un po’ di noi per fare spazio all’altro, lasciando che il suo sé fluisca, si esprima, si trasformi.
La coppia più bella del mondo Certo che sì esiste. In fondo lo siamo stati tutti fintanto che abbiamo ritenuto che il nostro arretrare a vantaggio dell’altro fosse amore lo siamo stati fintantoché il nostro io interiore non ha cominciato a sentirsi frustrato nell’arrivare troppi spesso secondo…
La coppia più bella del mondo sarebbe quella Non dell’ arretrare a favore dell’altro ma confrontare e far camminare di pari passo le diverse aspettative aiutandosi reciprocamente a realizzarle.
Utopia!? Da quando le donne hanno preso coscienza di loro stesse e delle loro aspettative come persona e non come coppia le cose si sono complicate.
Argomento interessante e non vorrei essere prolissa il giorno del mio compleanno e dei bilanci di prammatica 🥂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la tua interessante riflessione, non è importante essere “la coppia più bella del mondo” ma persone che sanno stare anche sole e che decidono di percorrere un cammino con un Altro/a.
"Mi piace""Mi piace"
Per me ha ‘funzionato’ ! Buona giornata 🌻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Mauro! Meraviglioso articolo “la coppia più bella del mondo” che condivido pienamente. Noi donne più “adulte di età”sappiamo bene cosa significa “idealizzare” un uomo come il principe azzurro che ci salverà, anche se la realtà costantemente ci mette in evidenza che così non è…come scrivi tu è un sistema di difesa che adottiamo (a mio parere) per non guardarci dentro. Mettiamo nelle mani di un uomo la nostra vita, cosicchè evitiamo di fare un lavoro su noi stesse e di maturare per diventare adulte. Accettare che nessuno è perfetto e vivere le diversità di entrambi con serenità ci porterà a vivere la coppia come un’avventura e non come un dovere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido la tua riflessione Simonetta, percepire più che concepire la realtà, una scelta coraggiosa ed autentica.
"Mi piace""Mi piace"