
Tutti conoscono molteplici e “colorati” termini che rappresentano il sesso orale praticato ad un maschio, parole allusive ed illusive, da pompino a chinotto… ma il sesso orale dedicato ad una donna, come si chiama? … esiste solo una parola, in latino (cunnilingus) che dice molto relativamente alla sovrastruttura culturale fallocentrica rispetto alla pratica del sesso orale.
Sappiamo bene quanto le parole rappresentino e siano simboliche rispetto ad una realtà: più parole per la stessa cosa = situazione mooolto importante; una sola parola (ed in più in latino) = situazione poco significativa, quasi “scientifica”, come un botanico nomina le piante… Come se non avesse diritto di esistere, come se non fosse importante, così da dedicargli una parola in italiano, una parola che narri il significato, che rappresenti.
Le parole sono importanti diceva qualcuno, ed attraverso le parole possiamo riconoscere, dare dignità oppure svalutare, denigrare, giudicare.
Possiamo decidere quali parole utilizzare ed attraverso di esse, che rappresentano (spesso) i nostri pensieri, le convinzioni ed i valori, cambiare la storia, la narrazione del femminile e della relazione che gli uomini hanno con essa.
sarebbe meglio come dire..piuttosto che etichettarlo in un nome
"Mi piace""Mi piace"
Mi trovo perfettamente d’accordo, ho spesso la sensazione che questo genere di cose non siano ancora totalmente normalizzate, almeno non quando si tratta del genere femminile. La trovo una riflessione molto interessante, fa piacere trovare online discussioni costruttive come questa.
"Mi piace"Piace a 1 persona