Lo sguardo di un padre

Lo sguardo di un padre che sorride solo perché esisti, a cui non importa cosa sei o diventerai, perché l’Amore va sempre oltre.

Lo sguardo di un padre che mostra il sentiero, ti tiene per mano quando non ce la fai più a camminare e rimane a guardarti sorridendo quando il tuo passo si fa veloce, più del suo.

Lo sguardo di un padre che sa fare un passo indietro per lasciarti spazio, ché in fondo il suo compito è di diventare inutile.

Lo sguardo di un padre che ti sostiene mentre insegui i tuoi sogni, desidera che realizzi la tua autenticità, ciò che in fondo senti essere la tua strada.

Lo sguardo di un padre che non giudica ma incoraggia, ascolta.

Lo sguardo di un padre che non ha bisogno di parole o discorsi complicati ma si capisce che sei importante per lui.

Lo sguardo di un padre che ti lascia libero.

Lo sguardo di un padre…

Pubblicato da wolf into the wild

"Questo è un uomo" è un libro che è un viaggio dentro l’autenticità dell’essere maschio, un cammino in cui la meta è, in qualche modo, il punto di partenza. Un percorso per ritrovare il guerriero, il saggio, il poeta e l’amante che vive inesorabilmente dentro ogni uomo ma che negli ultimi decenni abbiamo smarrito. Comprendere, accettare, ripartire dagli archetipi più profondi e radicati per comprendere ciò che siamo oggi ed essere consapevoli della nostra essenza, così distante rispetto alle aspettative di una società femminilizzata, in cui (ri)trovare identità e senso al proprio essere Uomo diventa davvero complicato. Buon cammino.

Una opinione su "Lo sguardo di un padre"

  1. Lo sguardo di un padre libero. già! Bello!
    mi domando perché ho scelto come padre un padre musulmano, e… no, non fa “un passo indietro mai”.
    Loro no, (babbi musulmani) non lasciano mai diventare il loro scopo “inutile”…
    Anzi sono di un’invadenza…
    mi domando – Perché non siamo davvero tutti uguali sotto questo cielo? ( e invece no, siamo davvero tutti, così diversi -.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: