100 anni. Grazie ragazzi!

soldato prima guerra.jpg

4 novembre. 650.00 non sono tornati, un milione di feriti, senza contare i traumi che si sono portati dentro per tutta la vita. Mio nonno Antonio (Toni) ogni volta che da bambino gli chiedevo di raccontarmi le sue “avventure” di soldato era pianto l’unica cosa che riusciva ad esprimere.

Mi chiedo ora quante granate sono esplose attorno a lui, quanto orrore impresso nella sua mente e nell’anima di tanti contadini chiamati a combattere per un’Italia che non conoscevano, una guerra combattuta con armi moderne ma con tattiche del secolo prima: pochi grammi di piombo è il valore della vita. Oggi come allora.

Grazie ragazzi, vengo a trovarvi spesso, e sto sempre bene con voi, tra i piccoli e significativi ricordi che ancora affiorano dalla terra che spero vi sia sempre lieve.

Pubblicato da wolf into the wild

"Questo è un uomo" è un libro che è un viaggio dentro l’autenticità dell’essere maschio, un cammino in cui la meta è, in qualche modo, il punto di partenza. Un percorso per ritrovare il guerriero, il saggio, il poeta e l’amante che vive inesorabilmente dentro ogni uomo ma che negli ultimi decenni abbiamo smarrito. Comprendere, accettare, ripartire dagli archetipi più profondi e radicati per comprendere ciò che siamo oggi ed essere consapevoli della nostra essenza, così distante rispetto alle aspettative di una società femminilizzata, in cui (ri)trovare identità e senso al proprio essere Uomo diventa davvero complicato. Buon cammino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: