La domanda di rito: “come va?” è una delle più emblematiche, un interrogativo al quale non sai mai davvero come rispondere.
Il più delle volte lo fai dicendo “bene!” e la cosa finisce lì, come lavarsi le mani prima di mangiare, accendere l’auto prima di partire, augurare buon appetito prima di iniziare a mangiare: una consuetudine che si fa “prima” di qualcos’altro.
Una delle situazioni più strane è quando viene chiesto ad una platea prima di iniziare un convegno: e cosa vuoi che ti rispondano 400 persone al “come va?”… davvero ti interessa sapere come stanno tutte queste persone? O ti aspetti un’ovazione di “bene!!!” in modo da partire carichi? (molto “americanata” questa cosa…)
In fondo ci aspettiamo sempre un “bene” quando chiediamo: come va?
A questa domanda le persone rispondono differenziandosi in:
a) bene! Ok, l’ho detto, ora parliamo d’altro
b) bene. Ma davvero ti interessa sapere come sto?
c) abbastanza bene. Vorrei raccontarti la storia della mia vita ma… (purtroppo) non abbiamo abbastanza tempo!
d) alla grande! Ho bisogno di dare un’immagine positiva e vincente di me, quindi ogni volta che me lo chiederai ti risponderò sempre allo stesso modo: alla grande!
e) male. E mò la responsabilità è tua. A questa affermazione puoi rispondere con un “mi spiace” e continuare il dialogo, oppure “c’è qualcosa che posso fare?” con il rischio di doverti sorbire tutte le disgrazie del tuo interlocutore, oppure far finta di non sentire, altrimenti inventare una scusa e scappare a gambe levate!
Alcune persone evitano di fare questa domanda “introduttiva” e vanno subito al sodo… e perché non trovare alternative al “come va”, per esempio:
a) ciao! Sono felice di rivederti
b) ciao, come ti senti oggi?
c) ciao, ti ho pensato quando…
d) ciao, capiti al momento giusto!
e) ciao, ci prendiamo un aperitivo?
f) ciao, non sto vivendo un bel periodo ma stare assieme a te qualche minuto mi aiuta a non pensarci.
Ne hai qualcuna da suggerire? ☺
M.C.
A volte è meglio non salutare😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, bella giornata oggi, vero?
"Mi piace"Piace a 2 people
Ehm si…. anche se non ci sono più le mezze stagioni 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Ok..Ciao, dormito bene?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, anche se si stava meglio quando si stava peggio 🙂 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai vinto 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ragazzi… se la mettete così inizio a sfoderare qualche tormentone del tipo “non può piovere per sempre” o “se sono rose fioriranno”… 😉
Detto ciò, concordo con il tuo pezzo, il più delle volte è una domanda di rito e della risposta non importa a nessuno!
Quelli che iniziano un convegno con “come va” andrebbero depennati dalla lista degli speaker!!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Già, anche io li depennerei, è in quel contesto una domanda senza senso. … relativamente ai luoghi comuni io li chiamo “la fiera delle banalità” 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io rispondo sempre: abbastanza bene…se siamo qui a dircelo, vuol dire che va bene eheheh!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto diplomatica. .. una risposta che va bene in quasi tutte le occasioni. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diplomatica è il mio secondo nome!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il miglior modo per introdursi e’ parlare del meteo e’ cio’ che c’e’ di immediatamente condivisibile e solitamente e’ un tema non “sensibile”. Almeno io cosi’ faccio..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Basta decidere a che livello vogliamo tenere la conversazione Judith. Abbiamo in mano il timone delle relazioni e decidiamo da che parte dirigerci. Buona giornata. Ciao. … che tempo fa (farà) oggi? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Da me sole e 30 gradi.introdursi appellandosi alla metereologia puo’ essere rampa di lancio o restare sterile bollettino meterologico. Questo ovvio dipende da initimita’ tra i parlanti e dalla voglia che si ha di comunicare. Puo’ essere un inizio o una fine. Dipende
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Il mio “bene”, o simili spesso sta a significare “tanto non gli interesserà mai davvero (talvolta giustamente), quindi tagliamo corto”, o in casi di rapporti più sinceri, lo dico quando so che c’è poco tempo per parlare non c’è la situazione giusta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo sia l’atteggiamento più opportuno, Sara. A proposito… come va? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahah 😛 Abbastanza bene grazie, non amo il periodo delle feste, ma oggi sono presa col cucinare, perché domani vado a cena dalla mia migliore amica 🙂 Tu? ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 Bene. Sono in famiglia e non potrei chiedere di meglio. Domani ultimo con amici… tranquillo. Starò bene. Ti sorriso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo! 😊 grazie mille, ricambio! Buon ultimo dell’anno!✌☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie davvero Sara, buon ultimo anche a te! 😊😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!! 😊😊🎉🎊
"Mi piace"Piace a 1 persona