Padre di una figlia femmina

Essere padri è straordinariamente complicato.

Se hai una figlia femmina sai che avrà con te un rapporto speciale, fatto di sindrome di Elettra e situazioni tipicamente femminili in cui ti senti un perfetto imbranato… come sempre quando si parla di donne.

Cominci a non capirle fin da piccole, quando ti rendi conto che hanno pensieri così distanti dal tuo mondo, sensazioni “aliene” dapprima piccole come semi che poi crescono fino a diventare piante e per te diventano più misteriose del terzo segreto di Fatima.

Gli arriva il ciclo e tu non sai cosa provano, hanno pensieri le cui profondità ti sono sconosciute, si innamorano del compagno di banco e fai fatica a capire perché stanno ore a riflettere e confrontarsi su ciò che lui ha detto o fatto… caspita, ma cosa prova una donna? Cosa sente mia figlia? … inutile girarci intorno, la percentuale di comprensione del femminile per te, padre, varia dal 2 al 20%…

Non lo capiamo il femminile, non lo possiamo davvero conoscere, siamo in grado solo di contemplarlo, come si fa con un tramonto, che non riesci a contenere nel tuo spettro visivo e ti accontenti di qualche spicchio di visione, di verità, consapevole che la tua mente non può contenere l’abisso di misteri e bellezza che racchiude ogni donna.

Eppure sei consapevole che il rapporto che hai con tua figlia solitamente condiziona le relazioni affettive che lei avrà nel corso della sua vita: alcune donne ricercano uomini che siano simili al padre, altre che sia completamente differente, altre ancora si sentono libere di frequentare uomini che non hanno alcun legame (positivo o negativo) con la figura paterna.

Se svaluterai tua figlia e la farai sentire inadeguata facilmente sceglierà un uomo che confermi il suo poco valore, che le dica che non è capace, che non vale, che non è bella… Ma perché poi la maggior parte delle donne trova in sé mille difetti fisici ed aspetti che vorrebbero cambiare?

Da dove nascono questi problemi che per te neppure esistono?

Ad un certo punto cominci a pensare che va bene così, che tua figlia ti considera il miglior padre del mondo e tu sorridendo senti che non lo sei ma va bene lo stesso.

E ringrazi di avere una figlia femmina.

Pubblicato da wolf into the wild

"Questo è un uomo" è un libro che è un viaggio dentro l’autenticità dell’essere maschio, un cammino in cui la meta è, in qualche modo, il punto di partenza. Un percorso per ritrovare il guerriero, il saggio, il poeta e l’amante che vive inesorabilmente dentro ogni uomo ma che negli ultimi decenni abbiamo smarrito. Comprendere, accettare, ripartire dagli archetipi più profondi e radicati per comprendere ciò che siamo oggi ed essere consapevoli della nostra essenza, così distante rispetto alle aspettative di una società femminilizzata, in cui (ri)trovare identità e senso al proprio essere Uomo diventa davvero complicato. Buon cammino.

13 pensieri riguardo “Padre di una figlia femmina

    1. Beh… per gli occhi dei nostri bambini passiamo da essere i migliori in assoluto a quello che (quando diventano grandi) ogni uomo è in grado di manifestare con i prorpi figli, a volte siamo inadeguati, altre volte incapaci, spesso straordinari… 🙂

      Piace a 2 people

  1. Pensiero bellissimo, letto tutto d’un fiato e con gli occhi che luccicavano.
    Mi aspetto solo cose belle per tua figlia, perché un padre che dimostra una tale sensibilità ed un’attenzione alle sue esigenze come quella che tu ci hai mostrato attraverso queste parole, non può che essere un ottimo padre.

    Grazie per il sorriso.

    Piace a 1 persona

  2. Sì bello e col fiato sospeso, questo pezzo; anche se, anche se… ci son casi e casi… io conosco giovanidonne che hanno avuto padri dolci amorevoli che le lodavano anche talvolta sopravvalutandole, eppure hanno beccato uomini inetti e stronzi uguale eh! e donne mature, che hanno avuto padri che le sottovalutavano eppure hanno avuto la fortuna di incontrare uomini intelligenti e comprensivi e paciucconi… ehhh alle volte la vita l’è talmente strana, e fa girigogoli complicati ad occhio umano… che fa incontrare persone che d’improvviso ribaltano totalmente tutto ciò che la scienza insegna. Conosco donne che non fanno altro che rammentare come “di vecchi Padri come i loro non ne nascon più” fedeli, onesti, corretti, eppure si son scelte uomini che non le amavano e alla prima occasione hanno chiesto la separazione. Bho… va a sapere, comunque io ho una bimba femmina, incrociamo le dita 😛

    Piace a 1 persona

    1. Ci sono donne alla ricerca di un uomo uguale al padre, altre di uno che sia esattamente il contrario, altre ancora che hanno in qualche modo introiettato l’archetipo del padre e si riconoscono in uomini che hanno lo stesso profumo della loro anima.

      Piace a 3 people

  3. E le mamme cosa fanno? Potrebbero essere una straordinaria fonte di aiuto per i padri, sebbene il tema di fondo resti: siamo diversi e a volte non ci capiamo. Ma se sappiamo amarci abbiamo già fatto il massimo.

    Piace a 1 persona

    1. Già, l’amore è il miglior messaggio educativo che possiamo manifestare ai nostri figli. La diversità tra padri e madri è davvero arricchente nel processo educativo, ed è normale non capirsi…. d’altronde, come può un uomo comprendere il rapporto delle donne con scarpe e borse? 🙂 La sfida è che si instauri un’alleanza tra mascolinità e femminilità…

      Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: