Un libro pubblicato è, in qualche modo, toccare con mano un quadro dipinto, un vaso costruito con le tue mani, è un momento di gioia e soddisfazione.
Ebbene sì, è’ finalmente disponibile (ricco di contenuti completamente inediti) l’edizione speciale di “Questo é un uomo”.
Questo nuovo libro è nato dal dialogo con i lettori e dagli incontri di presentazione organizzati nei vari circoli culturali, librerie ecc.
E’ stata un’avventura interessante incontrare e conoscere uomini che vogliono capire, capirsi e donne disposte a vedere la poliedricità dell’essere maschio.
L’interesse e la curiosità attorno al tema “uomo” ha aperto ulteriori orizzonti e nuove possibilità di approfondimento a cui ho voluto dare voce attraverso questa pubblicazione, i cui temi sono suggeriti dai lettori durante gli incontri o dal blog “MauroCasonScrittore”, oppure dalla pagina Facebook o dalle email arrivate in redazione.
Gli articoli proposti sono quindi tutti scritti “a molte mani” e non avrebbero mai visto la luce senza il prezioso contributo dei lettori che, attraverso le loro domande, la verbalizzazione dei disagi oppure “semplici” riflessioni personali hanno dato voce e “corpo” agli articoli.
Alcuni sono volutamente ironici per non prendere troppo sul serio il tutto anche se, come direbbe Freud, “ridendo e scherzando spesso si dice la verità”.
Un “lavoro di squadra” che ha permesso di guardare oltre ai miei orizzonti, di vedere ciò che a volte sembra nascosto o celato, di osservare da nuove prospettive e vedere angoli del sé che appaiono statici o scontati.
Grazie quindi a chi, condividendo le proprie emozioni, ha fatto nascere l’edizione speciale.
Senza di voi tutto questo non sarebbe stato scrivibile.
M.C.