Come si dice “Troia” al maschile?

tiziana-cantone-suicidio

La vicenda di Tiziana Cantone, suicida per il profondo disagio rispetto alla divulgazione sul web di un video hard girato in un momento di gioiosa complicità con il partner ci riporta ad un aspetto importante: è di fondamentale importanza che gli uomini che condividono con le loro partner momenti di intimità siano in grado di trat(tenere) all’interno della coppia il “sacro spazio del noi” dove tutto è possibile se fa star bene entrambi. Divulgare è, in qualche modo tradire questa dimensione di complicità.

Possiamo uscire dalla schizofrenia di desiderare donne sessualmente libere per poi svalutarle, denigrarle e fuggire da loro. Una coppia sessualmente comolice gioisce nel vivere l’ambito sessuale senza inibizioni, in una danza di dare e prendere piacere fisico e dell’anima.

È una dimensione solitamente esclusiva, in cui le persone esprimono i propri desideri e trovano risposte da un partner che li capisce ed ama l’armonia dei corpi, il suo e quello dell’altro. È prezioso tutto questo, non “tradiamolo” con la parola “troia” (ma perché non esiste il corrispondente maschile?).

Addio, Tiziana, che la tua scomparsa possa contribuire ad essere uomini migliori.

Pubblicato da wolf into the wild

"Questo è un uomo" è un libro che è un viaggio dentro l’autenticità dell’essere maschio, un cammino in cui la meta è, in qualche modo, il punto di partenza. Un percorso per ritrovare il guerriero, il saggio, il poeta e l’amante che vive inesorabilmente dentro ogni uomo ma che negli ultimi decenni abbiamo smarrito. Comprendere, accettare, ripartire dagli archetipi più profondi e radicati per comprendere ciò che siamo oggi ed essere consapevoli della nostra essenza, così distante rispetto alle aspettative di una società femminilizzata, in cui (ri)trovare identità e senso al proprio essere Uomo diventa davvero complicato. Buon cammino.

19 pensieri riguardo “Come si dice “Troia” al maschile?

  1. Fottuto Bastardo?
    Ragionamento che non fa una piega Ma certamente io da donna pre digitale alla quale Tuttavia furono chieste foto artistiche (leggi seno nudo o lato B che non si chiamava ancora così) ero stata ben preparata dagli insegnamenti di mia madre.
    Nella folle corsa all’autocelebrazione in ogni momento si è scavalcato quello che è ancora da ritenersi un valore Il pudore e rispetto di sé stessi che non consiste nella libertà di esprimersi in camera caritatis ma nell’avere chiaro il senso del limite sempre e comunque.
    E ti assicuro di non essere una bacchettona…
    Sherabuonagiornata

    Piace a 3 people

    1. Già, il senso del limite ed il rispetto di sé, della nostra dignità. Si può dire di no, pur essendo difficile e si deve non proporre. Buona giornata shera. .. un sorriso

      Piace a 2 people

    2. è un discorso complesso, purtroppo non tutte hanno la fortuna di crescere in contesti che insegnano alle donne ad avere rispetto per se stesse, molte nascono in contesti sociali e familiari difficili, te lo dico, poiché ho visto molte mie amiche “svalutartsi” per uomini che non valgono nulla!!

      Piace a 3 people

      1. Alcune donne si fanno svalutare perché convinte di non valere. Sono convinzioni radicate, chiamate “copioni di vita”. Ridecidere è possibile, pur se complicato. ..

        Piace a 2 people

    1. Io non parlo, ne potrei mai farlo, di ‘colpa’, di avventatezza questo sì.
      Impossibile, oggi, che una ragazza non sia in grado di mettere in conto quanto meno eventuali sgradevoli problemi, certo con un epilogo non cos’ drammatico come quello di Tiziana.
      Ragazzine (raramente ragazzini) che si scambiano foto intime un giorno sono inseparabili e il giorno dopo? Finiscono gli amori e i matrimoni ma perchè offrire il fianco? Evidentemente l’esibizionismo è troppo forte e il web lo foraggia.

      sheramaidiremainelbenenelmale

      Piace a 3 people

      1. Un amore spesso diventa “ex”… perché far avere a degli ex della foto intime? 😊 . Certi momenti vanno vissuti, non fotografati.

        Piace a 1 persona

      1. Eh. Ottima scelta. Il problema non è tanto nella scelta del l’appellativo, ma nel significato culturale… ci sarà un giorno in cui “troia” avrà un nuovo significato, non più così dispregiativo. …

        Piace a 1 persona

  2. Forse non esiste un corrispondente maschile, ma nemmeno dovrebbe esistere un sinonimo per definire la donna. Viviamo in un perenne grandefratello dove dobbiamo per forza condividere tutto. Almeno l’intimità dovrebbe restare tale.

    Piace a 2 people

  3. Condivido la tua opinione. L’intimità è sacra, un ambito dove gli amanti trovano personali modalità per stare bene, un bene reciproco. Non tutto va manifestato. ..

    "Mi piace"

  4. Io ho sentito dire a volte la versione “puttano” che non so se grammaticalmente esiste davvero.
    La vendetta che attuano alcuni uomini dopo esser stati lasciati sulle loro ex dimostra solo la debolezza di carattere e la poca autistima che hanno, nonchè qualche seria patologia riguardo la gelosia eccessiva e il considerare una relazione in un certo modo insano. Però la colpa è anche di tutti coloro che usano i social per mostrare ogni secondo della propria vita. Sono le persone ad aver dato questo potere ai social e questo potere gli si sta rivoltando contro. Proprio stamattina ho letto di uno studente che ha ordinato ad un prof di inginocchiarsi e mettergli il 6 nel registro, mentre i compagni riprendevano la scena e la postavano nei social. Allora chi alimenta il potere dei social? Ed io personalmente a questi studenti distruggerei i cellulari e farei in modo che non posssano più attivare una sim a vita e neanche usare quella di altri.

    Piace a 1 persona

    1. I social amplificano fenomeni che già esistono. Gli uomini sono piuttosto confusi, con pochi punti di riferimento, e la loro fragilità emerge come scogli quando c’è bassa marea…

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: